Controllare le automobili da smartphone: GENIALE o LETALE?
La modalità Summon introdotta nella versione 7.0 del software Autopilot delle Tesla Model S e Model X permette di richiamare o meglio “evocare” l’automobile a distanza utilizzando lo smartphone.
Questa funzione permette inoltre di effettuare piccoli spostamenti del veicolo da remoto.
Certo si tratta di un’invenzione estremamente interessante ed avveniristica ma allo stesso tempo fa sorgere alcuni dubbi:
cosa mi impedisce di usarla ad esempio per spostare la mia macchina da un posto auto all’altro per non dover pagare il parcheggio a tempo?
come fa un pedone che sta per attraversare la strada passando fra una macchina posteggiata e l’altra a capire che quella macchina potrebbe da un momento all’altro muoversi investendolo?
io credo che nonostante le superficiali conclusioni che si possono trarre da vicende del genere non è la tecnologia in se che deve essere demonizzata
piuttosto è l’uso che se ne fa
quando l’uomo ha scoperto il fuoco due scelte gli si sono presentate:
usarlo per scaldarsi e cucinare
oppure usarlo per incendiare villaggi
voi che cosa ne pensate?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!